Perché affidarsi ad un ingegnere edile e i rischi che corre chi non lo fa: tutto ciò che ti serve sapere
Anche tu devi affrontare lavori di ristrutturazione per la tua casa o il tuo ufficio? Converrai con noi che improvvisare senza l’aiuto di un ingegnere edile a dirigere gli interventi strutturali non è l’idea migliore. Questo perché un professionista del settore non è solo un tecnico, ma funge anche da tuo punto di riferimento per avere la garanzia di ottenere un lavoro svolto in sicurezza, con efficienza e rispetto delle norme.
Il nostro studio di ingegneria, di cui l’ingegner Pieri è titolare, possiede le competenze e gli strumenti per realizzare un progetto pulito e preciso. Scopriamo quindi più nel dettaglio il motivo per cui dovresti affidarti a professionisti del settore come noi qualora tu debba svolgere lavori di strutturazione o miglioramento strutturale.
Perché affidarsi ad un ingegnere edile?
La figura dell’ingegnere edile è fondamentale in qualsiasi progetto di costruzione o ristrutturazione. Non si tratta solo di occuparsi della progettazione e dei calcoli strutturali: come anticipato sopra, questo professionista ha le abilità e le conoscenze per gestire le varie pratiche burocratiche e soprattutto per supervisionare i lavori del proprio team.
Più nello specifico, l’ingegnere edile ha la formazione e l’esperienza per valutare la fattibilità di un progetto e proporre di conseguenza soluzioni ottimali. Tutto ovviamente deve esser svolto in massima sicurezza, aspetto di cui la figura deve accertarsi al 100% facendo tutti i giusti calcoli strutturali senza i quali ci sarebbero rischi enormi per chi vive o lavora in quell’edificio.
Affidarsi poi ad un esperto, contrariamente a quelli che credono sia meglio appoggiarsi sulle limitate competenze proprie o di un amico, comporta anche un’ottimizzazione dei costi; un ingegnere sa come bilanciare qualità e spese, evitando sprechi e garantendo il miglior risultato possibile con il budget che il cliente ha a disposizione. Questo chiaramente rispettano tutte le normative in merito; d’altronde le leggi edilizie sono complesse e in continua evoluzione, pertanto è necessario un professionista che sappia come garantire la conformità alle normative vigenti, evitando sanzioni e blocchi ai lavori.
I rischi di chi non si affida ad un professionista
Per chi invece decide di non affidarsi ad un ingegnere edile quando deve effettuare degli interventi più o meno invasivi per il proprio edificio, i pericoli sono davvero seri. I rischi principali sono chiaramente strutturali, i quali possono nuocere alla salute e alla sicurezza di chi vive quello spazio nel quotidiano. Non è difficile comprendere come un progetto realizzato senza un’adeguata progettazione tecnica possa portare a problemi di stabilità.
Poi attenzione all’aumento dei costi imprevisti. Ti dedichi al fai-da-te? Sappi che puoi incorrere in errori progettuali o scelte sbagliate che possono comportare spese extra per riparazioni e modifiche in corso d’opera. Per lo stesso motivo, puoi incontrare anche problematiche a livello normativo: se esegui il lavoro senza rispettare le leggi edilizie, rischi seriamente di dover fronteggiare multe, oppure addirittura sequestri o demolizione dell’opera realizzata.
Se ad esempio sei in possesso di un edificio storico ed hai bisogno di ristrutturarlo ma scegli di affidare le chiavi del lavoro ad un semplice conoscente, rischi di ottenere una distribuzione errata dei carichi strutturali causando così danni ai muri portanti. Il risultato? Lavori bloccati, costi triplicati e necessità di un intervento d’urgenza. Tutto questo solo perché non hai dato fiducia ad uno studio di ingegneria.
Ma attenzione anche ai tempi di realizzazione: se è vero che, per molteplici motivi, le imprese tardano spesso nei lavori, ti assicuriamo che senza una gestione professionale il rischio di ritardi ed imprevisti aumenta in maniera esponenziale.
E poi ancora: desideri rivendere l’immobile una volta ristrutturato? Dovevi pensarci prima di snobbare l’ingegnere edile. Un edificio costruito senza certificazioni o con difetti strutturali può perdere valore e diventare sostanzialmente invendibile.
Hai bisogno di effettuare lavori di questo tipo?
Contattaci per una consulenza e scopri come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel modo migliore!