Lavorazioni
Progettazione architettonica
Lo studio dell’Ing. Antonio Guido Pieri si occupa della redazione di progetti per nuove costruzioni e ristrutturazioni.
La progettazione segue le esigenze del cliente nel rispetto dei parametri urbanistico-edilizi del Comune di competenza, così da poter redigere la pratica edilizia più idonea per lo specifico intervento in accordo ai requisiti dai vari Regolamenti Edilizi e di Igiene.
I servizi offerti dell’area di progettazione architettonica riguardano:
- Progettazione architettonica definitiva e esecutiva;
- Recupero sottotetti a fine abitativo;
- Ristrutturazione edifici esistenti;
- Frazionamenti immobiliari;
- Risanamento conservativo;
- Manutenzione straordinaria;
- Progetti di ristrutturazione edilizia e cambi d’uso;
- Ridistribuzione e ristrutturazione di interni;
- Consulenza per interventi di manutenzione ordinaria.
Progettazione strutturale
Lo studio dell’Ing. Anton Guido Pieri si occupa della progettazione strutturale di nuove costruzioni e di costruzioni esistenti, avvalendosi di personale altamente qualificato.
La progettazione strutturale di nuove costruzioni riguarda le diverse tipologie costruttive esistenti (a telaio o a pareti) così come di diversi materiali normalmente impiegati in edilizia (calcestruzzo armato, acciaio, legno, muratura).
Lo Studio esegue interventi di miglioramento volti ad aumentare la sicurezza strutturale preesistente, senza necessariamente raggiungere i livelli di sicurezza richiesti dalla norma. Sono realizzabili in maniera più semplice rispetto a quelli di adeguamento.
L’adeguamento viene quindi effettuato sull’esistente, con una progettazione volta a raggiungere un grado di sicurezza sismica equiparabile agli edifici di nuova costruzione. Il miglioramento invece è una riduzione del rischio espressa in percentuale rispetto al grado di sicurezza sismica prevista per i nuovi edifici.
L’alta professionalità dello staff permette di eseguire anche interventi di riparazione o interventi locali che riguardano singole parti o elementi della struttura e che non alterano significativamente il comportamento globale sulla costruzione.
Come ad esempio la realizzazione di un’apertura in una muratura tradizionale che necessita di cerchiatura appositamente calcolata e verificata.
Direzione lavori
Lo studio dell’Ing. Anton Guido Pieri supervisiona e gestisce tutto il processo di realizzazione di un’opera strutturale, garantendo che i lavori vengano eseguiti in conformità ai progetti, alle normative e alle specifiche tecniche.
Il direttore lavori lavora a stretto contatto con committente, ingegneri progettisti, appaltatori e altri professionisti coinvolti nel progetto. Coordina e sovrintende tutte le attività di cantiere, assicurandosi che le fasi di costruzione e di montaggio siano eseguite correttamente e in conformità ai requisiti stabiliti.
Durante la direzione lavori, il professionista svolge diverse mansioni che includono la verifica del rispetto delle normative e delle specifiche tecniche, il controllo della qualità dei materiali utilizzati, l’approvazione dei piani di lavoro e dei metodi costruttivi proposti dagli appaltatori, nonché l’ispezione e la supervisione costante delle attività in corso.
Inoltre, il direttore lavori gestisce il processo di valutazione e risoluzione delle eventuali problematiche che possono emergere durante la fase di costruzione. Questo può comportare la modifica dei progetti in corso d’opera, la coordinazione con gli ingegneri progettisti per affrontare situazioni impreviste o l’organizzazione di test e prove strutturali per verificare la conformità delle opere eseguite.
La direzione lavori richiede una conoscenza approfondita delle normative di settore, delle tecniche di costruzione e dei materiali utilizzati nelle opere strutturali.
Esperienza e professionalità consentono di interpretare i progetti, valutare la fattibilità delle soluzioni proposte e prendere decisioni tempestive per garantire il corretto avanzamento dei lavori.
Perizie
La perizia edile o immobiliare è un esame tecnico/economico relativo ad un bene immobile o ad un terreno.
Tale esame viene svolto dallo studio dell’Ing. Antonio Guido Pieri con sopralluoghi per verificare tutti gli elementi necessari a redigere la valutazione richiesta. Questa può essere di stima relativamente al valore di mercato dell’immobile o del terreno, oppure può rendersi necessaria qualora si debbano quantificare dei danni e conseguenti riparazioni. Lo studio dell’Ing. Antonio Guido Pieri esegue perizie per privati, tribunali o per conto di banche e assicurazioni.
La perizia di stima, ad esempio, tiene conto durante il sopralluogo in esterni/interni, dello stato di conservazione e manutenzione del fabbricato e degli impianti presenti, verificando la regolarità e conformità urbanistica e catastale.
La perizia in presenza di danni si svolge analizzando le caratteristiche del danno stesso, valutandone l’entità e conseguente riparazione, e ne fornisce una stima economica. In caso di danni provocati da terzi, assistiamo i nostri committenti nell’accertare le responsabilità e conseguentemente a stimare il risarcimento dovuto.
Rilievi
Lo studio dell’Ing. Anton Guido Pieri esegue rilievi planimetrici, altimetrici e topografici.
Il rilievo planimetrico serve a fornire una descrizione di un determinato lotto sotto il profilo planimetrico.
Il rilievo altimetrico è un’estensione del rilievo planimetrico con l’inserimento delle quote altimetriche dei vari punti rilevati. Serve ad esempio a determinare i volumi di scavo e riporto di una determinata area vi è la necessità di effettuare un rilievo plano-altimetrico.
Per effettuare un rilievo plano-altimetrico si individuano una serie di punti sul terreno distinti in punti di appoggio e punti di dettaglio.
I punti di appoggio forniscono un’ampia visuale del terreno da rilevare mentre i punti di dettaglio costituiscono il completamento del rilievo planimetrico.
Il rilievo topografico viene incluso in diverse classificazioni in base ad alcune sue caratteristiche. Il rilievo topografico è una misurazione che ha come obiettivo quello di recuperare e raccogliere informazioni utili alla successiva realizzazione di una rappresentazione cartografica o di segnare la precisa posizione di un punto sulla superficie terrestre.